Corso per Giardiniere d'arte 2023-2024 | La Venaria Reale homeapartmentpencilmagic-wanddroplighterpoopsunmooncloudcloud-uploadcloud-downloadcloud-synccloud-checkdatabaselockcogtrashdiceheartstarstar-halfstar-emptyflagenvelopepaperclipinboxeyeprinterfile-emptyfile-addenterexitgraduation-hatlicensemusic-notefilm-playcamera-videocamerapicturebookbookmarkuserusersshirtstorecarttagphone-handsetphonepushpinmap-markermaplocationcalendar-fullkeyboardspell-checkscreensmartphonetabletlaptoplaptop-phonepower-switchbubbleheart-pulseconstructionpie-chartchart-barsgiftdiamondlineariconsdinnercoffee-cupleafpawrocketbriefcasebuscartrainbicyclewheelchairselectearthsmilesadneutralmustachealarmbullhornvolume-highvolume-mediumvolume-lowvolumemichourglassundoredosynchistoryclockdownloaduploadenter-downexit-upbugcodelinkunlinkthumbs-upthumbs-downmagnifiercrossmenulistchevron-upchevron-downchevron-leftchevron-rightarrow-uparrow-downarrow-leftarrow-rightmovewarningquestion-circlemenu-circlecheckmark-circlecross-circleplus-circlecircle-minusarrow-up-circlearrow-down-circlearrow-left-circlearrow-right-circlechevron-up-circlechevron-down-circlechevron-left-circlechevron-right-circlecropframe-expandframe-contractlayersfunneltext-formattext-format-removetext-sizebolditalicunderlinestrikethroughhighlighttext-align-lefttext-align-centertext-align-righttext-align-justifyline-spacingindent-increaseindent-decreasepilcrowdirection-ltrdirection-rtlpage-breaksort-alpha-ascsort-amount-aschandpointer-uppointer-rightpointer-downpointer-left
Giardiniere nei Giardini della Reggia di Venaria

Corso per Giardiniere d'arte 2023-2024

Corso di formazione professionale per Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici per l'anno 2023-2024

Anche quest'anno riparte il corso formativo per Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici a cura del CIOFS – FP PIEMONTE in collaborazione con il Consorzio delle Residenze Reali Sabaude.

Il giardiniere d'arte per giardini e parchi storici è un professionista che opera nel settore della sistemazione di parchi, giardini e aiuole. È in grado di realizzare gli interventi volti alla conservazione, al rinnovamento, al rifacimento di elementi, spazi, architetture vegetali del giardino, padroneggiando le tecniche, i materiali e le modalità di messa a dimora, cura, prevenzione e rigenerazione degli elementi vegetali di cui sono composti.

Il giardiniere d'arte può essere inserito in divere tipologie di aziende quali: vivai, gard center, cooperative di manutenzione di giardini e parchi storici, nonché direttamente dalle istituzioni museali (residenze storiche) che necessitano di personale per la manutenzione ordinaria e straordinaria del propio parco o giardino storico, nonché direttamente da privati possessori di giardini e parchi.

Destinatari
Disoccupati e occupati (per gli occupati l’attività formativa deve essere svolta fuori dall’orario di lavoro).

Certificazione (attestato di specializzazione)
Al termine del corso, che è gratuito, (necessaria 1 marca da bollo da 16 euro) con il superamento di un esame finale verrà rilasciato un Attestato di Specializzazione secondo quanto previsto dalla Legge Regionale n.63 del 13.04.95.
Il certificato è abilitante all’esercizio dell’attività di Manutentore del verde.

Le iscrizioni per il corso sono aperte. Per maggiori informazioni e per le iscrizioni:
CFP “AUXILIUM-LUCENTO” - TORINO
+39 011 73 43 82 - pciofs@ciofs.net - www.ciofs.net

Condividi

Invia ad un amico
  • Facebook
  • Twitter