1884 – 2024. 140 anni dopo… il primo Campionato italiano di ciclismo | Mostre | La Venaria Reale
La gara internazionale dei velocipedi in 'Rivista dell’Esposizione Italiana' del 1884

1884 – 2024. 140 anni dopo… il primo Campionato italiano di ciclismo

Mostre

Dal 4 maggio al 29 settembre 2024

In occasione della partenza del 107° Giro d’Italia dalla Reggia di Venaria, da sabato 4 maggio è possibile visitare nell’atrio delle Scuderie Juvarriane un piccolo allestimento che racconta il Primo Campionato Italiano della storia del ciclismo, svoltosi 140 anni fa a Torino, nell’ambito dei Festeggiamenti collaterali all’Esposizione Generale Italiana. Era il 1884 e la gara vide impegnati gli atleti velocipedisti nelle prime corse a carattere nazionale. 

Fu Giuseppe Loretz (Milano 1860 – Rubiana, TO, 1944), primo campione nazionale della storia del ciclismo su strada, ad aggiudicarsi la coppa in bronzo dorato offerta da Sua Altezza Reale il Principe Amedeo di Savoia-Aosta e che il pubblico trova esposta insieme a manifesti e foto dell’epoca. 

L’anno prima Loretz vinse anche una Corsa Nazionale proprio a Venaria Reale, uno dei primi di tanti successi: è esposto in mostra il “Diploma di Premio” di quella vittoria.

Ad accompagnare il racconto delle vittorie di Loretz, un raro e caratteristico biciclo del 1880 circa.  


Si ringraziano:
Marco Albera per la disponibilità del materiale esposto proveniente dal suo archivio familiare e il ‘Museo ACdB’ di Alessandria per il prestito del biciclo..

Dove
Atrio della Scuderia Juvarriana
Quando
da Sabato, 04 Maggio 2024 a Domenica, 29 Settembre 2024
Come

L'allestimento è compreso nel percorso di visita della Reggia.

Condividi

Invia ad un amico
  • Facebook
  • Twitter