Centro Studi | La Venaria Reale homeapartmentpencilmagic-wanddroplighterpoopsunmooncloudcloud-uploadcloud-downloadcloud-synccloud-checkdatabaselockcogtrashdiceheartstarstar-halfstar-emptyflagenvelopepaperclipinboxeyeprinterfile-emptyfile-addenterexitgraduation-hatlicensemusic-notefilm-playcamera-videocamerapicturebookbookmarkuserusersshirtstorecarttagphone-handsetphonepushpinmap-markermaplocationcalendar-fullkeyboardspell-checkscreensmartphonetabletlaptoplaptop-phonepower-switchbubbleheart-pulseconstructionpie-chartchart-barsgiftdiamondlineariconsdinnercoffee-cupleafpawrocketbriefcasebuscartrainbicyclewheelchairselectearthsmilesadneutralmustachealarmbullhornvolume-highvolume-mediumvolume-lowvolumemichourglassundoredosynchistoryclockdownloaduploadenter-downexit-upbugcodelinkunlinkthumbs-upthumbs-downmagnifiercrossmenulistchevron-upchevron-downchevron-leftchevron-rightarrow-uparrow-downarrow-leftarrow-rightmovewarningquestion-circlemenu-circlecheckmark-circlecross-circleplus-circlecircle-minusarrow-up-circlearrow-down-circlearrow-left-circlearrow-right-circlechevron-up-circlechevron-down-circlechevron-left-circlechevron-right-circlecropframe-expandframe-contractlayersfunneltext-formattext-format-removetext-sizebolditalicunderlinestrikethroughhighlighttext-align-lefttext-align-centertext-align-righttext-align-justifyline-spacingindent-increaseindent-decreasepilcrowdirection-ltrdirection-rtlpage-breaksort-alpha-ascsort-amount-aschandpointer-uppointer-rightpointer-downpointer-left

Centro Studi

Il Centro studi delle Residenze Reali Sabaude, diretto dallo storico Andrea Merlotti, è nato nel 2008 come Centro studi della Reggia di Venaria ed ha assunto la nuova denominazione nel 2018. Suo obiettivo è la promozione e realizzazione di ricerche sulla civiltà delle corti italiane ed europee, con particolare riferimento a quella sabauda.

Questo ambito di ricerca ha portato a costruire, nel corso di più di un decennio di attività, una fitta rete di relazioni, scambi e collaborazioni con vari enti e istituzioni culturali e di ricerca, italiani ed europei. Particolarmente importanti, per i comuni obiettivi, sono i contatti con istituti affini quali il Centre de Recherche du Château de Versailles – CRCV; l’Instituto Universitario «La Corte en Europa» - IULCE; e The Society for Court Studies di Londra.

Nell’ambito delle attività del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude, l’attività del Centro studi si esprime attraverso l’organizzazione di convegni e seminari di studi, nonché delle Conversazioni a Corte (incontri culturali il cui primo ciclo è stato realizzato nel 2009); nella pubblicazione di volumi; nella collaborazione all’allestimento del percorso di visita ed alla realizzazione di mostre; nella progettazione di attività didattiche in collaborazione con l’ufficio Servizi educativi.

Il Centro studi segue e coordina i rapporti del Consorzio con l’Associazione Residenze Reali Europee – ARRE.

Condividi

Invia ad un amico
  • Facebook
  • Twitter