Itinerari e visite Reggia di Venaria / Parco La Mandria
Reggia e Giardini di Venaria + Castello de La Mandria
DOVE:
- Reggia e Giardini:
piazza della Repubblica, Venaria Reale - Castello de La Mandria:
all’interno del Parco La Mandria, raggiungibile tramite percorso riservato ad accessi ciclo-pedonali (circa 800 metri dall’ingresso al Parco La Mandria Ponte Verde – viale Carlo Emanuele II) oppure:- per gruppi e scuole dotati di bus proprio tramite l’accesso del Ponte Verde (viale Carlo Emanuele II)
- per i singoli: tramite bus GTT dalla fermata di viale Carlo Emanuele II
QUANDO:
Per la Reggia e Giardini di Venaria
Per il Castello de La Mandria:
Chiusura invernale del Castello de La Mandria nel mese di febbraio.
Riapertura da venerdì 3 marzo 2017:
da martedì a venerdì: dalle ore 10 alle 16 (ultimo ingresso ore 15,30)
sabato, domenica e festivi dalle ore 10,30 alle 17 (ultimo ingresso ore 16,30)
Orari dal 10 ottobre 2017:
lunedì chiuso
da martedì a venerdì: solo alle ore 11 e 14.30
sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.30 alle 16.45 (ultimo ingresso ore 16.15)
da Novembre 2017
da lunedì a giovedì: chiuso
venerdì: solo alle ore 11 e 14.30
sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 16.45 (ultimo ingresso ore 16.15)
Per maggiori informazioni visita il sito del Castello.
COME:
- Gruppi (minimo 12 persone): su prenotazione al tel. +39 011 4992333
- Scuole (minimo 12 persone): solo su prenotazione ogni 30 minuti (eccetto alle ore 11 e 15) tel. +39 011 4992355
- Singoli: solo tramite acquisto del biglietto presso biglietteria di via Mensa (di fronte alla Reggia a Venaria), presso biglietteria al Castello della Mandria.
Biglietti:
- intero
20 euro - ridotto
(over 65 anni, quanto previsto da Convenzioni e Accordi commerciali, universitari, giornalisti, gruppi di minimo 12 persone, disabili)
16 euro - gruppi (minimo 12 partecipanti)
16 euro - Scuole
5 euro a studente - gratuito
fino a 6 anni, quanto previsto da Convenzioni e Esenzioni, accompagnatore disabile, 2 insegnanti ogni 15 allievi, professionali; l'Abbonamento Musei e Torino Piemonte Card
Visite guidate (Reggia e Castello de La Mandria):
Su prenotazione per gruppi e scuole (max 25 persone)
gruppi: 170 euro (oltre al biglietto d’ingresso)
scuole: 150 euro (oltre al biglietto d’ingresso)
Castello de La Mandria
DOVE
All’interno del Parco La Mandria, raggiungibile tramite percorso riservato ad accessi ciclo-pedonali (circa 800 metri) oppure:
- per gruppi e scuole dotati di bus proprio tramite l’accesso del Ponte Verde (viale Carlo Emanuele II)
- per i singoli: tramite bus GTT dalla fermata di viale Carlo Emanuele II
QUANDO
Chiusura invernale del Castello de La Mandria nel mese di febbraio.
Riapertura da venerdì 3 marzo 2017:
- da martedì a venerdì: dalle ore 10 alle 16 (ultimo ingresso ore 15,30)
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10,30 alle 17 (ultimo ingresso ore 16,30)
Orari dal 10 ottobre 2017:
lunedì chiuso
da martedì a venerdì: solo alle ore 11 e 14.30
sabato, domenica e festivi: dalle ore 10.30 alle 16.45 (ultimo ingresso ore 16.15)
da Novembre 2017
da lunedì a giovedì: chiuso
venerdì: solo alle ore 11 e 14.30
sabato, domenica e festivi dalle ore 10.30 alle 16.45 (ultimo ingresso ore 16.15)
Per maggiori informazioni visita il sito del Castello.
COME
Dal martedì al venerdì esclusi festivi:
- Gruppi Adulti (minimo 12 persone): solo su prenotazione ogni 30 minuti (eccetto alle ore 11 e 15) tel. +39 011 4992333
- Scuole (minimo 12 persone): solo su prenotazione ogni 30 minuti (eccetto alle ore 11 e 15) tel. +39 011 4992355
- Singoli: solo alle ore 11 e alle 15, massimo 50 persone. Acquisto del biglietto presso biglietteria di via Mensa (di fronte alla Reggia di Venaria), presso biglietteria al Castello de La Mandria.
Sabato e domenica e festivi:
- Gruppi adulti, scuole e singoli possono accedere al museo nell'orario di apertura ogni 30 minuti, massimo 50 persone.
Per i gruppi è obbligatoria la prenotazione (adulti +39 011 4992333 - scuole +39 011 4992355)
Biglietti:
- intero
8 euro - ridotto
(gruppi, studenti universitari fino a 26 anni, insegnanti, disabili, giornalisti, dipendenti: Regione, Enti Parco, Comune di Venaria, Associazioni convenzionate)
6 euro - gratuito
scuole, under 18, quanto previsto da Convenzioni e Esenzioni, accompagnatore disabile, 2 insegnanti ogni 15 allievi, professionali, possessori di Abbonamento Musei e Torino Piemonte Card - Visite guidate:
su prenotazione per gruppi e scuole (max 25 persone)
gruppi: 70 euro (oltre al biglietto d’ingresso)
scuole: 60 euro
Per maggiori informazioni visita il sito del Castello.
Per informazioni su Punto accoglienza e prenotazioni visite al Parco La Mandria: +39 011 4993381 info@parcomandria.it - www.parchireali.gov.it/parco.mandria
Tour al Parco La Mandria con Trenino Tip
Giro del Parco
Con sosta alle Scuderie
DOVE
Partenza dalla Reggia di Venaria, piazza della Repubblica (di fronte alla Torre dell’Orologio)
Partenza 10 minuti dopo dall’ingresso Ponte Verde (Parco La Mandria ), Viale Carlo Emanuele II, 256, Venaria Reale
QUANDO
- martedi, mercoledi, giovedi e venerdi:
partenze alle ore 11 -14 -15.30 -17 - sabato, domenica e festivi:
partenze alle ore 11 - 18
(L'orario dell'ultima partenza potrà subire variazioni in base alla chiusura stagionale del Parco)
COME
Durata: 1 ora circa con sosta alle scuderie della Cascina Vittoria. Il biglietto si acquista a bordo.
Biglietti:
- intero
6 euro - ridotto
5 euro
gruppi, bambini/ragazzi da 3 a 18 anni, disabili, gruppi - gratuito
bambini fino a 3 anni, accompagnatori di disabili, guide
Giro a Villa dei Laghi
Reposoir di caccia di Re Vittorio Emanuele II
DOVE
Partenza dalla Reggia di Venaria, piazza della Repubblica (di fronte alla Torre dell’Orologio)
Partenza 10 minuti dopo dall’ingresso Ponte Verde (Parco La Mandria ), Viale Carlo Emanuele II, 256, Venaria Reale
QUANDO
Sabato, domenica e festivi
partenze alle ore 14 -16
COME
Durata: 1 ora e trenta minuti circa con sosta nel parco della Villa. Il biglietto si acquista a bordo.
Biglietti:
- intero
8 euro - ridotto
7 euro (gruppi minimo 20 persone)
6 euro (bambini/ragazzi da 3 a 18 anni, disabili) - gratuito
bambini fino a 3 anni, accompagnatori di disabili, guide
Giro in notturna
Percorsi di visite notturne
DOVE
Partenza da Ponte Verde (Parco La Mandria), Viale Carlo Emanuele II, 256, Venaria Reale
QUANDO
Venerdi e sabato
partenza alle ore 21
COME
Durata: 2 ore circa. Prenotazione obbligatoria: Info Parco +39 011 4993381
Partenza con minimo 20 passeggeri.
Biglietto:
- intero
11 euro - gratuito
bambini fino a 3 anni
La Mandria in trenino per le scuole
con possibilità di abbinamento didattico con ARNICA (guide naturalistiche del Parco) - www.arnicatorino.it
Itinerari, orari e tariffe agevolate da concordare
Per i possessori di Carta Musei e Torino Piemonte Card riduzione di 1 euro sulle tariffe.
Itinerari e orari potranno subire delle variazioni nel caso di prenotazioni gruppi o condizioni meteo avverse.
Si parte con un minimo di 10 passeggeri.
Per informazioni, contatti e prenotazioni telefonare al:
cell. +39 340 7936071
tel. +39 011 6407833
sito web: www.trenodellavenaria.it
e-mail: [email protected] it